![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjSkm75A_-_lGy38X7qty9DuAkKfCwj-nLMb3s4meM-hzuo2x41EyJKI_k_hyVZTKXDkKluIkoDnvmYJxkZoUASmx23iYWuelQWW8dt4FAsrD44gjjUixH7NwDXWfV3RlXIOLf5RjnOUQNI/s200/Bark_Psychosis_-_Hex.jpg)
Curiosa la genesi del disco. Inizialmente registrato in una chiesa, è stato poi demolito e ricostruito in sede di mixaggio con Pro-tools. In realtà qui il risultato è dato al 40% dai computer e non lo diresti.
Questo disco è una pietra miliare, sintesi di elettronica ambient, jazz, chanson e rock alla moviola. Se proprio devo parlare dei pezzi, direi che l'unico un po' loffio (quello che a volte saltate) è il finale Pendulum Man. Strumentale un po' troppo statico.
Per il resto vi consiglio di ascoltarlo in un ambiente raccolto e intimo, annodati come feti, con le cuffie in testa.Lo trovate qui: http://www.mediafire.com/?fc2jzbf4eth
Nessun commento:
Posta un commento